In questa guida spieghiamo come scegliere una lavatrice slim e mettiamo a disposizione la recensione dei migliori modelli disponibili sul mercato.
Se il tuo bagno non è abbastanza grande e non possiedi una stanza da adibire a zona lavanderia o se in casa siete pochi e non c’è molto bucato da lavare, la soluzione consiste nell’acquistare una lavatrice slim.
In questa guida troverai tutte le informazioni utili e ti illustreremo quali sono gli aspetti da considerare assolutamente per capire quale risulta essere quella che fa al caso tuo.
Nei negozi fisici e virtuali specializzati nella vendita di elettrodomestici, è possibile trovare tantissimi modelli, alcuni diversi dal punto di vista estetico ed altri che invece potrebbero apparire, ad un occhio poco attento, davvero molto simili tra loro.
In realtà ogni lavatrice slim possiede delle specifiche caratteristiche che le differenziano dalle altre, in modo che ognuno possa trovare quella che davvero corrisponde alle proprie esigenze.
Differenze tra Lavatrici Tradizionali e Lavatrici Slim
Chiaramente, trattandosi dello stesso elettrodomestico, il compito svolto dalla lavatrice e dalla lavatrice tradizionale è lo stesso, vale a dire lavare i panni.
In realtà, il fattore che davvero le differenzia sono le dimensioni.
Se da una parte le lavatrici standard hanno le classiche misure di circa 60×60 cm e hanno un’altezza variabile tra gli 85 e i 90 cm, le lavatrici slim invece misurano all’incirca dai 33 cm ai 45 cm di profondità al massimo.
Ovviamente varia anche la capacità di carico, per cui si tratta di elettrodomestici indicati esclusivamente a chi ha queste specifiche esigenze, cioè poco spazio a disposizione e carichi di lavaggio mai esagerati.
Per quanto riguarda l’efficienza, non c’è una relazione tra dimensione e prestazione. Le lavatrici slim sono elettrodomestici validi e funzionanti tanto quando le lavatrici standard, ovviamente prima di acquistarne una è bene considerare tutti i principali fattori e capire se, quella nello specifico, sia o meno un buon prodotto.
Vantaggi e Svantaggi Lavatrici Slim
Prima di acquistare una lavatrice slim è meglio considerare tutti i vantaggi e gli svantaggi di questa tipologia, in questo modo potrai mettere in conto tutti gli aspetti principali e non ti ritroverai a cambiare idea dopo qualche utilizzo.
Punti a favore
-unica soluzione in caso di mancanza di spazio
-minore consumo di acqua per ogni singolo lavaggio con conseguente risparmio in bolletta
-i modelli più recenti hanno praticamente quasi gli stessi programmi e funzioni delle lavatrici standard
-sono solitamente molto silenziose.
Punti a sfavore
-nonostante abbiano dimensioni inferiori rispetto alle lavatrici tradizionali, il prezzo non sempre è inferiore
-in caso di carichi voluminosi è indispensabile suddividere i panni e lavarli poco per volta
-non si può utilizzare per lavare coperte o piumoni voluminosi.
Come Scegliere una Lavatrice Slim
Come abbiamo anticipato, nella categoria delle lavatrici slim, accomunate appunto da dimensioni inferiori rispetto all’elettrodomestico standard, troviamo una vasta gamma di prodotti anche molto differenti tra loro.
Le lavatrici slim possono avere differenti programmi, una diversa classe energetica, una differente tipologia di carico ed altri aspetti che appunto le differenziano dalle altre.
Appare dunque evidente quanto non sia vero dire che l’una vale l’altra, al contrario è fondamentale soffermarsi sulle singole caratteristiche per trovare quella maggiormente adatta.
Può non essere semplice individuare i parametri più importanti, per questo in questa guida abbiamo racchiuso tutti gli aspetti che devi prendere in considerazione prima di procedere all’acquisto, ecco di quali si tratta.
La tipologia di carico
Per tipologia di carico si intende la modalità si inserisce il bucato nella lavatrice e può essere frontale con la più classica apertura a oblò oppure a carica dall’alto.
L’apertura frontale è quella più diffusa ed questo caso il carico si effettua aprendo lo sportello della lavatrice. Ovviamente per fare in modo che questa apertura sia possibile è necessario che non vi siano ostacoli posti a ridosso dello sportello.
Il punto a favore di questa tipologia di carico consiste nel fatto che lo sportello è sottoposto a minore usura rispetto al vano di chiusura delle lavatrici con carico dall’alto.
Inoltre, generalmente le lavatrici con carico frontale hanno una centrifuga più potente ed efficiente che permette di rimuovere dai vestiti una maggiore quantità di acqua.
Il carico dall’alto avviene aprendo il vano di chiusura e sollevando il cestello in cui inserire i capi da lavare. Per quanto riguarda i costi, le lavatrici con carico dall’alto sono tendenzialmente più economiche rispetto a quelle con carico frontale e sono la soluzione perfetta per chi desidera installare la lavatrice in un piccolo punto o all’interno di un mobile.
Appare evidente quanto questa tipologia possa tornare utile non solo a chi appunto vuole ottimizzare al meglio gli spazi, ma anche agli anziani o a tutte le persone con difficoltà motorie che potrebbero trovare scomodo il doversi piegare ogni volta per caricare e scaricare le lavatrici con carico frontale.
Un altro vantaggio di questa tipologia è la possibilità di interrompere il lavaggio per inserire un capo che ci si era scordati di aggiungere.
Infine, nelle lavatrici con carico frontale lo sporco e l’acqua potrebbero annidarsi tra le guarnizioni dello sportello e generare muffe e cattivi odori. Questo problema non sussiste con le lavatrici a carico dall’alto perché in questo caso non vi sono guarnizioni.
Le dimensioni
Abbiamo già anticipato il discorso quando abbiamo appunto detto che la caratteristica principale delle lavatrici slim sono appunto le dimensioni ridotte rispetto alle lavatrici standard.
Tuttavia, all’interno del panorama delle lavatrici slim le dimensioni possono essere differenti. Per quanto riguarda l’altezza dell’elettrodomestico questo misura quasi sempre 60 cm circa, anche nel caso i modelli slim.
La larghezza invece è variabile ed oscilla tra 35 e 45 cm, per cui il nostro consiglio è di misurare attentamente lo spazio in cui andrà posizionata la lavatrice così da non correre il rischio di doverla riportare in negozio a causa proprio delle dimensioni errate.
La capacità di carico
A dimensioni ridotte corrisponde anche una inferiore capacità di carico ed è bene ricordarsene prima di comprare una lavatrice slim.
Se infatti le lavatrici standard possono sopportare, a seconda del modello scelto, dai 10 ai 15 kg di bucato per volta, nel caso di lavatrici slim il carico si riduce drasticamente e può variare dai 5 o 6 ai 9 kg al massimo per volta.
Considera attentamente questo aspetto perché significa non sono che non si potranno lavare tanti capi insieme, ma anche che capi più voluminosi come ad esempio le coperte potrebbero risultare impossibili da lavare e dovrai dunque rivolgerti ad esempio ad una lavanderia.
I consumi
Quando si parla genericamente di consumi si fa riferimento a due tipologie di spese: quella relativa al consumo di corrente e quella relativa al consumo idrico.
Per quanto riguarda la corrente, bisogna fare riferimento alla classe energetica dell’elettrodomestico in questione.
In merito invece al consumo di acqua, generalmente tra le informazioni del prodotto viene riportato il consumo idrico medio annuo ed in taluni casi anche il consumo idrico per ogni ciclo di lavaggio. Di solito dal punto di vista idrico le lavatrici slim impiegano una quantità minore di acqua per lavare, data appunto la dimensione ridotta ed il minor carico. Ma ovviamente questo dipende anche dalla tipologia di lavaggio effettuato, quanto spesso si utilizza la lavatrice, quanto spesso si utilizza la funzione eco laddove presente ed altro ancora.
I programmi ed i controlli
A completare ed a differenziare ulteriormente tra loro i numerosi modelli di lavatrici slim troviamo una gamma più o meno ampia di programmi da utilizzare ed i controlli attraverso cui selezionarli ed azionarli, partiamo da questi ultimi.
I programmi si possono selezionare o per mezzo di uno schermo touchscreen, o di una manopola o attraverso dei tasti e questi sono appunto i controlli più diffusi.
I programmi possono essere tantissimi, quelli che non dovrebbero mancare in una lavatrice slim di buona qualità sono
-Il programma cotone, indispensabile per tutti i capi in cotone che necessitano di attenzioni in più per non subire variazioni di taglia o colore.
-Il programma eco, ottimizza al meglio il consumo idrico permettendoti di ottenere capi perfettamente puliti senza consumare acqua in eccesso. È sconsigliato nel caso in cui si debbano lavare capi particolarmente sporchi, ad esempio di fango o macchie di cibo ostinate,
-Il programma sintetici.
-Il programma lana.
-Il programma sport, perfetto per lavare i capi da palestra che di solito non presentano grosse macchie ma più che altro necessitano di una rinfrescata.
-Programma rapido.
Recensione delle Migliori Lavatrici Slim
LG Slim Smart AI DD
La lavatrice LG Slim Smart AI DD è un modello a libera installazione e carica frontale appartenente alla categoria delle lavatrici slim. Ciò significa che essa occupa meno spazio dei modelli standard, e in particolare lo fa dal punto di vista della profondità, la quale è decisamente ridotta. Ecco le misure precise del prodotto: l’altezza misura 85 cm, la larghezza 60 cm e la profondità solamente 47,5 cm. Ciò significa che è facilissimo installarla anche in corridoi o altre parti della casa in cui normalmente potrebbe dare fastidio.
Detto questo, si tratta di un modello che stupisce non solo grazie alle misure ma soprattutto per via della sua incredibile capacità di carico, la quale ammonta a ben 8,5 kg, un valore elevatissimo viste le grandezze che abbiamo appena elencato.
Il suo sportello frontale è decisamente ampio, ed è realizzato interamente in vetro temprato, una scelta molto intelligente da parte di LG, che ha chiaramente scelto di puntare sulla qualità dei materiali.
Oltre a ciò, la macchina è dotata di una scocca di colore bianco molto resistente e di un cestello in acciaio inossidabile, così come gli agitatori, oltre che naturalmente di 4 piedini antiscivolo molto robusti alla sua base, che ne prevengono lo spostamento durante la centrifuga.
Questa lavatrice è un ottimo prodotto anche dal punto di vista delle sue prestazioni. Grazie al suo potente motore inverter Direct Drive infatti, garantisce centrifughe intelligenti fino a 1200 giri al minuto, fornendoti numerose possibilità di scelta anche per quanto riguarda le tecnologie di lavaggio.
Il motore Direct Drive è particolare rispetto a molte altre proposte di questo tipo perché è collegato direttamente al cestello. Cosa significa? Che questa soluzione sfrutta tutte le potenzialità offerte dalla rotazione e riduce sia il numero di vibrazioni sia la rumorosità della macchina.
Quest’ultima infatti, ammonta solamente a 71 dB, rientrando così nella classe A. Parlando di classi, dobbiamo poi citare i consumi e la classe energetica del prodotto, il quale rientra in quella che oggi è definita categoria C, ovvero la ex classe A+++.
Un vantaggio non da poco visto che essa è pensata per lavare molti capi contemporaneamente e richiede quindi una discreta quantità di energia e di acqua.
Il prodotto è dotato di un insieme davvero interessante di funzioni, che vanno dalla connettività Wi-Fi alla possibilità di pesare in autonomia il bucato.
Iniziamo parlando della tecnologia con intelligenza artificiale AI DD, ovvero quella capace di rilevare il peso e la tipologia di tessuto appena li inserisci nel cestello. Dopo aver capito che bucato hai inserito, la LG Slim Smart AI DD riuscirà così ad ottimizzare del 18% in più il lavaggio e la cura dei tuoi tessuti.
Oltre a ciò, impossibile non citare la tecnologia Turbo Wash, che in solo 59 minuti ti offre una qualità impeccabile di lavaggio per qualunque tessuto, anche i più tenaci e anche sullo sporco più ostinato, sempre in un’ottica di salvaguardia dell’ambiente. LG Slim Smart AI DD infatti migliora l’efficienza del risciacquo e ti fa risparmiare ben il 28% di energia. Niente male vero?
Tra i programmi da evidenziare, spicca oltre ai più classici per cotone, delicati, sintetici, ecc. anche quello definito Steam, ovvero un programma specifico pensato per igienizzare i capi e rimuovere il 99,9% di acari e batteri. Questo dettagli fa della lavatrice LG Slim Smart AI DD un prodotto particolarmente indicato per famiglie in cui uno o più membri soffrano di allergie.
Ad oggi per parlare di un buon elettrodomestico è assolutamente essenziale che vi siano anche alcune specifiche legate alla connettività smart. Ebbene, anche sotto questo punto di vista LG Slim Smart AI DD non delude, e presenta due modalità di controllo a distanza.
La prima, nota come tecnologia SmartThinQ, ti permette di gestire il bucato a distanza direttamente dall’applicazione. La seconda è la connettività wi-Fi, con la quale potrai far comunicare tra loro lavatrice e asciugatrice LG. Scegli la funzione smart pairing e goditi la sincronia tra i tuoi elettrodomestici.
A nostro parere, l’efficienza di lavaggio, la facilità di installazione, le dimensioni ridotte e le proprietà smart rendono questa lavatrice una delle scelte migliori per chi vuole risparmiare spazio, grazie anche ad un rapporto tra qualità e prezzo davvero vantaggioso.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | LG Slim Smart AI DD | 529,99 EUR | Acquista su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-03-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
AEG L6SE74B
Disponibile ad un prezzo leggermente superiore alla media, troviamo AEG L6SE74B. Questa lavatrice slim è forse una delle soluzioni più performanti e valide presenti sul mercato, e per questo motivo merita una descrizione approfondita. Prima di cominciare è però bene premettere che la profondità di questo modello arriva a misurare 54,5 cm, per chi ha bisogno di risparmiare spazio, esistono sicuramente alternative di dimensioni più contenute.
Ma passiamo ai pregi, una delle qualità principali di questo elettrodomestico consiste nella capacità di consumare solamente 69 kWh ogni 100 cicli di lavaggio. Appartenente alla classe energetica D, ex A+++, la AEG L6SE74B ha una capacità di carico di 7kg, ed è quindi adatta anche a una famiglia composta da 3 o 4 membri. Incredibile la velocità di centrifuga, la quale può arrivare fino a 1351 giri/minuto garantendo vestiti sempre freschi e liberi da umidità in eccesso.
La AEG L6SE74B presenta una rumorosità nella media, che equivale a 49 dB in fase di lavaggio e a 75 dB durante quella di centrifuga. Questo permette di collocarla in una classe di rumorosità di valore B.
Grazie alla tecnologia ProSense, ogni carico inserito viene pesato dalla lavatrice, la quale è in grado di regolare in autonomia i tempi di lavaggio. La tecnologia SoftPlus permette invece di ammorbidire e proteggere i diversi tessuti, disponendoli in modo equilibrato durante l’ultimo ciclo di lavaggio.
Oltre ai classici cicli specifici per indumenti in cotone, delicati, sintetici e per la lana, AEG mette a disposizione un utilissimo programma Anti-Allergy, che sfruttando l’azione dell’acqua a 60 gradi e del vapore è in grado di eliminare germi e batteri presenti all’interno del bucato. Ottimi il programma rapido ee la partenza ritardata fino a 20 ore.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | AEG L6SE74B | 840,47 EUR | Acquista su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-03-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Electrolux EW6S462B
Sottile, performante, ricca di funzioni, la lavatrice a carica frontale Electrolux EW6S462B racchiude in un design moderno ed elegante un grande numero di caratteristiche decisamente positive, tanto da farla rientrare fra le migliori lavatrici slim disponibili in commercio.
Dal punto di vista delle dimensioni, 84,3 x 59,5 x 41,1 cm, questo modello rappresenta una soluzione perfetta per tutti coloro i quali necessitano di un elettrodomestico discreto, ma che allo stesso tempo non vogliano rinunciare alla qualità del lavaggio.
Con i suoi 41,1 cm di profondità, la compattissima Electrolux EW6S462B è in grado di garantire una capacità di carico di 6 kg. Grazie al sistema SensiCare inoltre, può regolare in autonomia la durata del programma selezionato, riducendo notevolmente i consumi energetici e idrici derivanti da ciascun ciclo di lavaggio.
Collocata all’interno della fascia energetica D, corrispondente alla ex A+++, questa lavabiancheria può raggiungere i 1151 giri al minuto, ed è in grado di consumare solamente 65 kWh ogni 100 lavaggi. Per quanto riguarda la rumorosità, essa si colloca all’interno della fascia C, emettendo 77 dB durante la fase di centrifuga. Forse non il miglior risultato disponibile sul mercato, ma comunque un valore nella media.
Passiamo ora alla descrizione dei programmi che rendono questa lavatrice slim davvero interessante, prima di tutto è necessario citare la vantaggiosa opzione SoftPlus, grazie alla quale i capi vengono imbevuti d’acqua prima del lavaggio e disposti in modo uniforme all’interno del cestello. Questo passaggio consente alle fibre di rimanere morbide e fresche più a lungo, determinandone quindi una maggiore durata nel tempo.
In secondo luogo, la Electrolux EW6S462B è dotata di modalità AntiAllergy, che una volta selezionata rimuove la maggior parte dei germi e degli allergeni presenti nel bucato grazie all’azione del vapore.
Anche chi è sempre di fretta potrà giovare notevolmente dell’acquisto di questa lavatrice, in quanto attivando la funzione Eco Time Manager è possibile decidere la durata di ciascun programma in base al proprio tempo a disposizione.
I motivi per sceglierla sono davvero moltissimi. L’unica pecca riscontrata in questo modello è infatti la mancanza di un sistema Acqua Stop, capace di prevenire eventuali allagamenti.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | Electrolux EW6S462B | Acquista su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-03-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Smeg LBW610CIT3
L’italiana Smeg LBW610CIT3 è una lavatrice slim a libera istallazione a carica frontale. Per via delle dimensioni ridotte, essa presenta una capacità di carico adatta ai single o alle coppie, che equivale a 6 kg. Questa cifra, seppur ridotta, rappresenta uno standard molto diffuso fra i modelli compatti.
Grazie a soli 41,6 cm di profondità è perfetta per essere collocata in stanze anche molto piccole, e con i suoi 1000 giri al minuto è in grado di garantire ottime prestazioni di lavaggio. Per chi lo ritenesse necessario inoltre, attraverso i comandi presenti sul display è possibile selezionare velocità anche più ridotte, corrispondenti a 600 o 800 giri al minuto.
Per quanto riguarda i consumi, la Smeg LBW610CIT3 si colloca all’interno della ex fascia A+++, e presenta consumi piuttosto ridotti. Basandosi sui vecchi parametri, essi corrispondono a circa 151 kWh/anno.
Dotata di 15 programmi di lavaggio, questa lavatrice slim è adatta per soddisfare un gran numero di richieste. Fra le funzionalità più interessanti vanno citati per esempio i programmi Eco e per tessuti misti, entrambi a 30 gradi, oltre ai numerosi programmi specifici per il lavaggio della lana, dei sintetici e per la biancheria da letto .
I comandi presenti sullo schermo sono di facile utilizzo e comprendono la possibilità di effettuare il prelavaggio, il risciacquo aggiuntivo o di evitare la rotazione del cestello, per esempio in caso si voglia procedere con un lavaggio particolarmente delicato.
Grazie al sistema automatico di equilibrio del carico, Smeg LBW610CIT3 è in grado di modificare la velocità di rotazione del cestello al fine di distribuire i capi in modo più uniforme.
Molto utile inoltre risulta essere una specifica spia che si attiva ogni qual volta sia necessario pulire il filtro, il quale risulta molto semplice da rimuovere.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | Smeg LBW610CIT3 | Acquista su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-02-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Lavatrici Slim più Vendute
In conclusione mettiamo a disposizione una lista delle lavatrici slim più vendute in questo periodo con il relativo prezzo. Cliccando sui vari modelli presenti nell’elenco viene aperta una nuova finestra, all’interno della quale è possibile trovare informazioni dettagliate sulle caratteristiche tecniche, su eventuali offerte o promozioni e le opinioni e recensioni degli acquirenti.
Ultimo aggiornamento 2023-03-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API