• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Tutto Lavatrici HomepageTutto Lavatrici

Tutto sulle Migliori Lavatrici

You are here: Home / Guide / Lavatrice LG Errore UE – Come Risolvere il Problema​

Aggiornato il 8 Luglio 2025

Lavatrice LG Errore UE – Come Risolvere il Problema​

Indice

Toggle
  • Che cosa significa l’errore UE nelle lavatrici LG?
  • Perché appare l’errore UE e quanto è grave?
  • Prima di iniziare: verifica rapida
  • Distribuzione del carico: la chiave per risolvere l’errore UE
  • Attenzione al sovraccarico: meno è meglio
  • Capi pesanti e tessuti delicati: istruzioni per l’uso
  • Quando il problema è il pavimento (non scherzo!)
  • Controllare gli ammortizzatori: una manutenzione semplice ma importante
  • Il sensore di equilibrio: quando chiamare un esperto
  • Prevenire è meglio che riparare: qualche consiglio finale
  • Conclusioni

È successo di nuovo: hai caricato la tua lavatrice LG, avviato il programma e, dopo qualche minuto, ti ritrovi davanti a quella fastidiosa scritta sul display: errore UE. Lo so, ti sembra un complotto del destino ogni volta che hai fretta. Tranquillo, niente panico! Non è il caso di chiamare subito il tecnico e spendere una fortuna, spesso la soluzione è più semplice di quanto pensi.

In questa guida vedremo insieme cosa significa precisamente l’errore UE, perché si presenta e soprattutto come risolverlo facilmente, senza stress né attacchi di panico domestico. Sei pronto a tornare alla serenità del tuo bucato perfetto? Partiamo.

Che cosa significa l’errore UE nelle lavatrici LG?

Prima di metterci al lavoro, capiamo bene di che si tratta. L’errore UE sta per Unbalanced Error, ovvero sbilanciamento del carico all’interno della lavatrice. In altre parole, la macchina si è resa conto che i panni al suo interno sono distribuiti male, creando squilibri durante la centrifuga.

Hai presente quando sei in macchina e la gomma è leggermente sgonfia? È più o meno la stessa sensazione per la tua lavatrice. Cerca di girare, ma qualcosa non va, perde stabilità e preferisce fermarsi per evitare danni. Intelligente, vero?

Perché appare l’errore UE e quanto è grave?

Ti starai chiedendo: “È colpa mia?” Beh, non del tutto! È qualcosa che può capitare facilmente, soprattutto se tendi a sovraccaricare il cestello (dai, sappiamo tutti quanto è invitante infilare quel maglione extra).

Non si tratta di un problema grave, fortunatamente. La tua lavatrice sta solo cercando di proteggersi. Tuttavia, se trascurato, il ripetersi continuo dell’errore potrebbe causare sollecitazioni al motore e ai componenti interni. Quindi è bene intervenire subito, senza rimandare all’infinito.

Prima di iniziare: verifica rapida

Come prima cosa, respira e spegni la lavatrice. Lo sai che il 90% dei problemi si risolve con un semplice riavvio? Va bene, forse non è proprio il 90%, ma è comunque una buona idea ripartire da zero.

Controlla rapidamente se il cestello gira normalmente a vuoto. Prova a ruotarlo a mano, con delicatezza. Se senti rumori metallici o strani attriti, potresti avere un oggetto estraneo (monete, forcine per capelli, ecc.) incastrato tra cestello e guarnizione. Non sarebbe né la prima né l’ultima volta.

Distribuzione del carico: la chiave per risolvere l’errore UE

La causa più frequente dell’errore UE è proprio la distribuzione irregolare dei vestiti. Sì, anche se a occhio sembrava tutto perfetto.

Immagina il cestello della lavatrice come una giostra per bambini. Se ci fosse un bambino soltanto su un lato, la giostra inizierebbe a oscillare in modo preoccupante. Stessa logica con la lavatrice: deve esserci equilibrio.

Ti basta aprire lo sportello, distribuire meglio il carico spostando alcuni indumenti pesanti, come jeans o accappatoi, in modo più uniforme, e riavviare la centrifuga. Vedrai che nella maggior parte dei casi il problema sarà risolto immediatamente.

Attenzione al sovraccarico: meno è meglio

Sii sincero: quante volte hai riempito al massimo la lavatrice pensando di risparmiare tempo e detersivo? E quante volte hai ottenuto un bucato mediocre?

Riempire eccessivamente il cestello non solo può causare l’errore UE, ma impedisce ai capi di muoversi liberamente durante il lavaggio. Così facendo, tra l’altro, rischi di trovare i vestiti ancora sporchi o con tracce di detersivo.

Un piccolo suggerimento che fa la differenza: lascia sempre almeno una spanna libera tra la parte alta del carico e la parte superiore del cestello.

Capi pesanti e tessuti delicati: istruzioni per l’uso

L’errore UE appare spesso quando si lavano capi particolarmente pesanti o ingombranti, come coperte o piumoni. Questi, infatti, tendono facilmente a sbilanciare la lavatrice, perché assorbono molta acqua diventando estremamente pesanti.

In questi casi, cerca di lavare singolarmente i capi più voluminosi o accompagnali con pochi indumenti leggeri. Se proprio devi lavare più capi pesanti insieme, assicurati di disporli in maniera strategica all’interno del cestello, magari arrotolandoli invece che piegandoli, così l’acqua si distribuirà in modo più uniforme.

Quando il problema è il pavimento (non scherzo!)

Non è raro scoprire che la lavatrice è posizionata su un pavimento irregolare o inclinato. Se il pavimento non è stabile, la lavatrice vibrerà in modo esagerato durante la centrifuga, provocando proprio l’errore UE.

Per verificare, scuoti leggermente la lavatrice da spenta. Se oscilla facilmente, prova a regolare i piedini regolabili posti sotto la base. È un lavoro un po’ noioso, lo ammetto, ma bastano pochi minuti e potrai dire addio ai fastidiosi errori.

Controllare gli ammortizzatori: una manutenzione semplice ma importante

Se, nonostante tutto, l’errore UE continua a comparire, potrebbe essere arrivato il momento di dare un’occhiata agli ammortizzatori. Eh sì, anche la lavatrice ha degli ammortizzatori, esattamente come l’auto che usi per andare a fare la spesa.

Col tempo questi componenti si usurano, provocando vibrazioni sempre più forti e frequenti squilibri. Se hai dimestichezza col fai-da-te, puoi controllarli personalmente, altrimenti non è mai sbagliato affidarsi a un tecnico per una revisione annuale.

Il sensore di equilibrio: quando chiamare un esperto

Se hai provato tutte le soluzioni precedenti e l’errore UE ti perseguita ancora, potrebbe esserci un problema tecnico più specifico, come il sensore di bilanciamento difettoso o guasto.

A questo punto, amico mio, la soluzione migliore è contattare un tecnico LG certificato. Non improvvisarti elettricista o meccanico. A volte, l’intervento di un esperto è più economico che tentare avventure di riparazioni fai-da-te finite male.

Prevenire è meglio che riparare: qualche consiglio finale

Adesso che hai risolto (spero!) il fastidioso errore UE, perché non cercare di evitarlo del tutto in futuro?

Basta qualche accorgimento semplice: ricorda di caricare sempre la lavatrice in modo equilibrato, evita sovraccarichi, controlla periodicamente la stabilità della macchina, e ogni tanto regala alla tua lavatrice una piccola manutenzione di controllo.

Conclusioni

Ora che sai come risolvere rapidamente e facilmente l’errore UE della tua lavatrice LG, puoi finalmente rilassarti e tornare a goderti quel profumo inconfondibile di pulito.

E se proprio non ne vieni a capo, ricorda che i tecnici LG sono sempre a disposizione per aiutarti. Non lasciare che un piccolo inconveniente rovini la tua giornata: è il momento di tornare alla tranquillità domestica.

Filed Under: Guide

admin

About admin

Giorgio Grimani è un esperto tecnico specializzato nel campo delle riparazioni e del supporto tecnico per gli elettrodomestici. Con una vasta esperienza nel settore, Giorgio ha sviluppato una profonda conoscenza delle lavatrici, acquisendo competenze specifiche sulla scelta, l'utilizzo e la manutenzione di questi importanti elettrodomestici.

Primary Sidebar

Lavatrici più Vendute Online

OffertaBestseller No. 1 Samsung Lavatrice Crystal Clean WW80CGC04DAHET, Libera installazione, 8 Kg, 1400 RPM, Wifi, Ecobubble, Vapore Igienizzante, Carica Frontale, 60l x 85h x 60p cm
Samsung Lavatrice Crystal Clean WW80CGC04DAHET, Libera installazione, 8 Kg, 1400 RPM, Wifi, Ecobubble, Vapore Igienizzante, Carica Frontale, 60l x 85h x 60p cm
349,00 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 2 Hisense WFVC6010E - Lavatrice a Carica Frontale 6 Kg, 1000 rpm, 15 Programmi, Display LED, Programma Rapido, Partenza Ritardata, Child Lock
Hisense WFVC6010E - Lavatrice a Carica Frontale 6 Kg, 1000 rpm, 15 Programmi, Display LED, Programma Rapido, Partenza Ritardata, Child Lock
319,99 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 3 Samsung Lavatrice Crystal Clean WW90CGC04DTEET Libera installazione, 9 Kg, Wifi, Ecobubble, Vapore, Carica Frontale, 60l x 85h x 55p cm
Samsung Lavatrice Crystal Clean WW90CGC04DTEET Libera installazione, 9 Kg, Wifi, Ecobubble, Vapore, Carica Frontale, 60l x 85h x 55p cm
363,90 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 4 LG AI DD F4R3011NSWB Lavatrice Classe A -10%, Carica Frontale Serie R3, Lavatrice 11kg, 1400 giri, AIWash, Lavaggio a vapore, Motore Direct Drive, Smart Diagnosis, Libera installazione, Bianca
LG AI DD F4R3011NSWB Lavatrice Classe A -10%, Carica Frontale Serie R3, Lavatrice 11kg, 1400 giri, AIWash, Lavaggio a vapore, Motore Direct Drive, Smart Diagnosis, Libera installazione, Bianca
454,00 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 5 Lavatrice Carica frontale da 8 Kg, Classe A+++, 1200 giri
Lavatrice Carica frontale da 8 Kg, Classe A+++, 1200 giri
287,00 EUR
Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2024-09-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Categorie

  • Accessori
  • Guide
  • Recensione
  • Tipologie

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più