• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Tutto Lavatrici HomepageTutto Lavatrici

Tutto sulle Migliori Lavatrici

Tu sei qui: Home / Guide / Come Cambiare la Guarnizione di una Lavatrice

Aggiornato il 20 Settembre 2022

Come Cambiare la Guarnizione di una Lavatrice

In questa guida vediamo come cambiare la guarnizione di una lavatrice

La guarnizione della lavatrice è sicuramente tra i componenti più delicati. Infatti sia la sua natura particolarmente fragile che il contatto continuo con i detersivi, mettono continuamente a rischio la sua integrità. Quindi le possibilità che si rompa sono davvero moltissime. In un primo momento probabilmente non te ne accorgi neppure, però, quando succede, la prima cosa che noti è che ci sono delle perdite di acqua dallo sportello. Si tratta di piccole perdite, spesso neanche troppo evidenti, che finiscono con il creare delle pozze d’acqua per terra, proprio davanti alla lavatrice.

Quindi, che si tratti di un taglio sulla gomma, o che questa deteriorandosi abbia perso la sua aderenza, in ogni caso devi toglierla e sostituirla. La guarnizione, tra l’altro, a causa del ristagno dei residui di sapone e l’accumulo dello sporco che si incolla ai detersivi, è anche soggetta a sviluppare muffe e funghi. Una cosa che succede abbastanza spesso, soprattutto se lasci chiuso lo sportello quando non usi la lavatrice. Un’altra causa, che contribuisce a rovinare la guarnizione, è la mancata manutenzione. Infatti questo componente più di altri andrebbe lavato spesso, usando la candeggina. Anche in questo caso la soluzione migliore è quella di toglierla e mettercene una nuova.

Per intervenire sulla lavatrice la prima cosa da fare è quella di smontare la parte frontale, almeno nei modelli che ti permettono di farlo facilmente. Agire con il frontale montato, infatti, rende le operazioni di sostituzione della gomma decisamente più difficili.

Appena smontato il frontalino devi staccare la spina dalla presa di corrente. Una precauzione necessaria per non prenderti la scossa elettrica mentre armeggi sulla struttura. A questo punto devi staccare dalla scocca i componenti che bloccano lo smontaggio. Generalmente si tratta del blocco porta e dello sportello, ma potrebbe esserci qualche altro pezzo che non ti permette di raggiungere e smontare la guarnizione.

OffertaBestseller No. 1
Guarnizione originale di ricambio in gomma per oblò lavatrici Samsung
Guarnizione originale di ricambio in gomma per oblò lavatrici e asciugatrici Samsung.; Guarnizione originale di ricambio oblò Samsung.
17,01 EUR
Bestseller No. 2
Bosch 00361127 Guarnizione in Gomma per L'Oblo della Lavatrice
13,00 EUR
Bestseller No. 3
Raccordo per Attacco Lavatrice con GHIERA E Guarnizione 1" Bianca
4,99 EUR
Bestseller No. 4
Guarnizione/Soffietto oblò di gomma (ORIGINALE Beko) per vasca lavatrice, codice ricambio: 2466300302
13,90 EUR
Bestseller No. 5
SUPER CLEAN LAVATRICE 9029799310
7,98 EUR

Ultimo aggiornamento 2023-02-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Dopo avere liberato da ogni ostacolo la guarnizione, dovrai fare leva con un cacciavite sull’anello a molla in ferro, oppure sul cerchio di plastica, che la ferma con un sistema a incastro. L’operazione libererà la gomma e così la potrai rimuovere tirandola via dal suo alloggiamento. Ovviamente sia la molla che i vari sistemi di blocco della guarnizione vanno messi di lato, per rimontarli quando collocherai la nuova guarnizione. A questo punto, dopo aver rimosso la guarnizione, la devi infilare dentro il cestello in modo da poter arrivare anche all’altro punto, nel quale la guarnizione aderisce alla vasca di lavaggio. In pratica più in fondo troverai un’altra molla di ferro, o un altro cerchio di plastica, che la fermano. Un blocco che dovrai rimuovere alla stessa maniera con cui hai tolto il precedente. Quindi tira verso fuori la guarnizione e libera il gancio di tenuta con l’aiuto del cacciavite, come hai fatto prima.

Non c’è migliore occasione, una volta tolta la guarnizione, per pulire tutta la zona di contatto che quasi certamente è piena di detriti e di muffa. Lo stesso vale, ovviamente, per le parti che altrimenti non sono raggiungibili, come la parte interna della scocca oppure il bordo del cestello. Quando finalmente hai la guarnizione in mano, ti accorgerai che ci sono dei fori che corrispondono alla parte inferiore, almeno quando è montata. Da questi fori, infatti, l’acqua che rimane incastrata nella guarnizione gronda definitivamente nel cestello e da qui nella vasca. Quindi, quando monti la guarnizione nuova, non devi dimenticare che questa parte bucata va messa in basso. Quindi, per orientarti correttamente, ti basterà posizionare il triangolo di allineamento, o la punta di freccia, in corrispondenza della sporgenza della guarnizione. Si tratta di un segnale di riferimento disegnato sulla carrozzeria della lavatrice.

Una volta posizionata per bene la nuova gomma dovrai ripetere al contrario le operazioni che sono servite per smontare la vecchia. Prima però, per ridurre le difficoltà di montaggio, soprattutto per quello che riguarda la parte interna, è meglio passare del sapone sul bordo della scocca. Questo renderà la parte da incastrare più scivolosa e ti faciliterà il compito. Dopo di che dovrai girare la parte esterna della guarnizione verso dentro. L’operazione ti permetterà di appoggiare la parte posteriore sul bordo della vasca. A questo punto non ti rimane che incastrarla premendo progressivamente, punto per punto, lungo tutta la circonferenza. Appena sei sicuro di averla ricollocata per bene e per intero allora devi rimontare la molla, o l’anello, che la tiene bloccata. Dopo di che devi far sì che questo anello di tenuta si collochi esattamente nella sua posizione, che è ricavata all’interno della guarnizione. Qui dovrai fare attenzione ad incastrarlo a perfezione. Dopo basterà rivoltare verso fuori la parte della guarnizione che avevi girato all’interno dell’oblò, e fissarla alla scocca della lavatrice. L’ultima operazione che ti rimane, a questo punto, è quella di rimontare la molla nel canale che la ospita, e avrai terminato il lavoro.

Archiviato in: Guide

Barra laterale primaria

Lavatrici più Vendute Online

OffertaBestseller No. 1 Lavatrice da 7 kg, Classe A+++, 1200 giri
Lavatrice da 7 kg, Classe A+++, 1200 giri
255,95 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 2 Indesit EWC 61051 W IT N, Lavatrice a carica frontale, 6 KG, F, 1000 GIRI/MIN
Indesit EWC 61051 W IT N, Lavatrice a carica frontale, 6 KG, F, 1000 GIRI/MIN
250,41 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 3 Hisense WFVC6010E - Lavatrice a Carica Frontale 6 Kg, 1000 rpm, 15 Programmi, Display LED, Programma Rapido, Partenza Ritardata, Child Lock
Hisense WFVC6010E - Lavatrice a Carica Frontale 6 Kg, 1000 rpm, 15 Programmi, Display LED, Programma Rapido, Partenza Ritardata, Child Lock
329,00 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 4 Beko WUX61032W lavatrice Libera installazione Caricamento frontale Bianco 6 kg 1000 Giri/min A+++
Beko WUX61032W lavatrice Libera installazione Caricamento frontale Bianco 6 kg 1000 Giri/min A+++
269,00 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 5 Candy CS1292DE-11 Lavatrice Smart a Carica Frontale, 9 Kg, 1200 Giri, Connettività NFC, Libera Installazione, 60x52x85 cm, Bianco, Classe D
Candy CS1292DE-11 Lavatrice Smart a Carica Frontale, 9 Kg, 1200 Giri, Connettività NFC, Libera Installazione, 60x52x85 cm, Bianco, Classe D
323,40 EUR
Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-02-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Categorie

  • Accessori
  • Guide
  • Recensione
  • Tipologie

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.